Francesco Mattioli, 45 anni e 195 cm di talento, hai dedicato molti anni alla pallavolo, prima come giocatore e poi come allenatore, militando sempre nelle massime categorie. Sin dal principio della tua carriera hai disputato campionati di serie A2 e A1 in società come Trentino Volley, Latina Volley, Santa croce... Continua »
![[INTERVISTA] – MARGHERITA CHIAVARO – “Nella mia filosofia di gioco, un giocatore deve sempre mantenere uno standard qualitativo di uno stesso livello, la sufficienza la devi sempre garantire. A volte puoi fare prestazioni eccellenti ma non devi mai scendere al di sotto della sufficienza. Quindi vorrei sempre giocare con persone che abbiano questa capacità, mantenere la concentrazione ed evitare di fare errori ripetuti.” [INTERVISTA] – MARGHERITA CHIAVARO – “Nella mia filosofia di gioco, un giocatore deve sempre mantenere uno standard qualitativo di uno stesso livello, la sufficienza la devi sempre garantire. A volte puoi fare prestazioni eccellenti ma non devi mai scendere al di sotto della sufficienza. Quindi vorrei sempre giocare con persone che abbiano questa capacità, mantenere la concentrazione ed evitare di fare errori ripetuti.”](http://dottoressarobertacaruso.altervista.org/wp-content/uploads/2020/01/WhatsApp-Image-2020-01-10-at-14.23.47-5-450x330.jpeg)
[INTERVISTA] – MARGHERITA CHIAVARO – “Nella mia filosofia di gioco, un giocatore deve sempre mantenere uno standard qualitativo di uno stesso livello, la sufficienza la devi sempre garantire. A volte puoi fare prestazioni eccellenti ma non devi mai scendere al di sotto della sufficienza. Quindi vorrei sempre giocare con persone che abbiano questa capacità, mantenere la concentrazione ed evitare di fare errori ripetuti.”
Margherita Chiavaro, atleta catanese di spessore, ha diviso la sua carriera sportiva tra due grandi discipline: pallavolo e beachvolley. In... Continua »

INFORTUNIO: caratteristiche e tipologie – Come interviene lo psicologo dello sport?
L’infortunio rappresenta una delle più grandi paure di un atleta, e quando avviene, il timore di infortunarsi nuovamente è una... Continua »
![[INTERVISTA] – CORRADO SCAVINO – “Sarebbe utile avere lezioni ad hoc di psicologia dello sport dal primo grado in poi; lo metterei assolutamente. Ci sono molte informazioni utili di cui gli allenatori sono all’oscuro. Inoltre confrontandomi con colleghi di serie A che lavorano con questa figura, ne parlano tutti in modo positivo”. [INTERVISTA] – CORRADO SCAVINO – “Sarebbe utile avere lezioni ad hoc di psicologia dello sport dal primo grado in poi; lo metterei assolutamente. Ci sono molte informazioni utili di cui gli allenatori sono all’oscuro. Inoltre confrontandomi con colleghi di serie A che lavorano con questa figura, ne parlano tutti in modo positivo”.](http://dottoressarobertacaruso.altervista.org/wp-content/uploads/2019/09/17435882_10210568130812099_6118972053262608888_o-450x330.jpg)
[INTERVISTA] – CORRADO SCAVINO – “Sarebbe utile avere lezioni ad hoc di psicologia dello sport dal primo grado in poi; lo metterei assolutamente. Ci sono molte informazioni utili di cui gli allenatori sono all’oscuro. Inoltre confrontandomi con colleghi di serie A che lavorano con questa figura, ne parlano tutti in modo positivo”.
Il nuovo protagonista della sezione interviste è Corrado Scavino, attuale allenatore della Pro Volley Team Modica, squadra femminile di pallavolo,... Continua »

Self-talk: dialogo interno – In che modo i nostri pensieri influenzano la nostra performance?
Vi è mai capitato di osservare Valentino Rossi prima di una gara? Solitamente si china sulla sua moto, chiude gli... Continua »